Blog

11
Siamo in piena estate, e si svolgono parecchie attività acquatiche che sottopongono il nostro orecchio a diversi stress, soprattutto quando ci cimentiamo in immersioni subacquee. La patologia otorinolaringoiatrica più diffusa in estate è l’otite del nuotatore. Si chiama...
Leggi Tutto
11
La laringite è l’infiammazione della laringe dovuta a uso eccessivo, infezione o irritazione. Il sintomo più comune della laringite è la raucedine e talvolta la perdita totale della voce. Come ogni malattia, la gravità dei sintomi e il...
Leggi Tutto
11
L’apnea ostruttiva del sonno è un interruzione del flusso aereo della bocca e del naso superiore a 10 secondi. Si ritiene normale avere 4-5 apnee ostruttive del sonno per notte, ma se superiamo i 5 episodi per ora...
Leggi Tutto
11
L’otite è una delle patologie più importanti trattate in otorinolaringoiatria, e si distingue in 2 tipi: esterna e media. Quella esterna presenta solitamente dolore all’orecchio prurito e irritazione all’interno, accompagnata a una sensazione di pressione all’interno dell’orecchio, mentre...
Leggi Tutto
11
Nel periodo primaverile molte persone si ritrovano a fare i conti con la rinite, che spesso viene associata a una reazione allergica. Ma bisogna capire innanzitutto di che tipo di rinite si tratta: allergica o vasomotoria? In questo...
Leggi Tutto
1 2 3 4 5